.jpg)
CIR : FTSS76
N. Accreditamento al DASOE ID ME_189 del 05.05.2018

Cosa è una certificazione linguistica
Una certificazione linguistica è un documento che attesta il livello di conoscenza raggiunto in una determinata lingua, diversa da quella materna. L’attestato ha valore internazionale ed è riconosciuto in ambito scolastico, lavorativo e associazionistico. Ne esistono di vari tipi a seconda dell’idioma straniero conosciuto dallo studente: ognuno documenta un diverso livello di competenza linguistica e ha più o meno valore a seconda dell’ambito in cui viene usato (accesso in un’università straniera, mondo del lavoro...).
Per accertare le tue competenze linguistiche e ottenere una certificazione dovrai sottoporti a una serie di esami che attestino le tue conoscenze scritte e orali. Le prove sono individuali, a tempo ed esaminate da una commissione che ha il compito di sancire, secondo determinate regole e punteggi stabiliti, il livello linguistico da te raggiunto.
A cosa serve una certificazione linguistica
Le certificazioni linguistiche hanno un ruolo importante nella formazione professionale. Quali sono i motivi principali per averne una?
-
attesta il tuo livello linguistico dando prova di preparazione: è il passaporto per il tuo futuro
-
nelle scuole superiori viene trasformata in crediti formativi rilasciati per l’esame di maturità
-
in alcune università può conferire crediti, valere come esonero di una parte di un esame o dell’intera prova di lingua
-
nelle università estere è un requisito di accesso
-
aiuta a distinguersi nel mondo del lavoro
-
apre le porte a posizioni in ambito internazionale
-
arricchisce il tuo CV
WEP può aiutarti a capire quale è il tuo livello linguistico e successivamente a scegliere il corso di lingua che meglio risponde alle tue esigenze. Ci confronteremo sui programmi disponibili e sulla scelta della destinazione.